Se stai cercando di promuovere il tuo food blog, la prima cosa da fare è condividere i tuoi contenuti sui social media.
E’ stato provato che uno dei modi più semplici e immediati per generare traffico sul proprio blog sono proprio i social media.
Ma avere successo sui social non è semplice. Bisogna avere una strategia ed essere costanti.
La continuità è la regola numero 1 per avere successo nel mondo dei social, ciò implica la necessità di essere costantemente sul pezzo, ma i social sono tanti, e il tempo a disposizione è sempre limitato, quindi come fare per ottenere la massima visibilità con il minimo sforzo (cioè con una programmazione adeguata)?
La risposta è semplice: basta dotarsi degli strumenti giusti!
Il trucco è avere una strategia e automatizzarla, in modo da ridurre al minimo l’impegno dedicato alla programmazione, focalizzando invece le proprie energie sull’engagement cioè il coinvolgimento e il dialogo con gli utenti.
In questo post ti mostrerò uno dei tools che utilizziamo per gestire la programmazione social de lacentrifuga.it
Lo strumento in questione si chiama ViralTag, è un ottimo punto di partenza per ogni blogger alla ricerca del modo più semplice di pianificare e programmare in maniera totalmente automatica i contenuti da condividere sui social.
Gli effetti di una programmazione automatica, associati ad una giusta strategia, porteranno ad un miglioramento della propria visibilità e conseguentemente all’aumento dei followers.
Vediamo ora i punti di forza di questa applicazione
- Una sola interfaccia per programmare i contenuti sui seguenti canali: Pinterest, Facebook, Twitter, Instagram, Linkedin, Tumblr etc.
- Permette di inserire dei feeds dai quali estrarre contenuto.
- Permette la programmazione in massa dei post.
- Include un estensione per il tuo browser che velocizzerà radicalmente la tua programmazione.
- Inlcude un tool di analisi delle condivisioni dei tuoi contenuti sui social, che ti aiuterà nelle scelte future per il tuo blog.
- Offre un piano free per i bloggers!
Bene adesso entriamo nel dettaglio.
Come si usa ViralTag?
Dopo esserti iscritto a ViralTag, puoi cominciare connettendo i tuoi accounts.
Il collegamento è immediato per tutti i social tranne Pinterest che richiede un approvazione manuale da parte de team ViralTag per evitare spammers.
Adesso comincia programmando il tuo primo post.
Clicca su post nella sidebar a sinistra, ti si aprirà una finestra pop up con svariate opzioni.
La grandezza di questo tool è la versatilità, permette agli utenti di caricare contenuti nei modi più svariati per esempio:
- dal tuo computer
- da Facebook
- dal tuo account Dropbox
- da motori di ricerca come bing
- da flickr
- da Google drive
- da Instagram
Nella schermata sotto ho caricato un’immagine di esempio dall’account Dropbox de lacentrifuga.it.
Dopo aver inserito il testo e il link del mio post, sceglierò su quale canale social inserirlo e farò click su Schedule per programmarlo o su Post now per lanciarlo nella rete!
Benissimo hai programmato il tuo primo post, quando lo vedrai spuntare in automatico sulla tua timeline sarà molto emozionante!
Un’altra opzione molto interessante è quella di utilizzare il tuo account Instagram come feed per ri-postare il contenuto su un altro social quando decidi tu!
Per farlo basta cliccare su “content” nella sidebar, aggiungere il proprio account Instagram, scegliere le immagini che si intende pubblicare e cliccare sul bottone rosso in basso a destra “Schedule“
Infine vorrei mostrare una delle funzioni più interessanti a mio avviso.
La schermata di analytics, in base alle statistiche di visualizzazione dei tuoi post, ViralTag ti mostra quali sono gli orari migliori per postare i tuoi contenuti, ottenendo così un maggiore engagement con gli utenti.
E’ o non è un app che ti cambierà la vita?
E se ancora non sei convinto ecco un motivo in più per usare ViralTag…
ViralTag è gratuito per i bloggers!
ViralTag l’unico tool di programmazione social che offre un “Blogger Plan”. Puoi iniziare con 2 settimane di prova per entrare familiarizzare con la piattaforma, e se scegli di scrivere una review (come questa che leggi) sul tuo blog, ti verranno offerti 6 mesi di utilizzo gratuito del software.
Inoltre ViralTag offre un programma di affiliazione che ti permette di guadagnare il 20% sulla loro commissione mensile, dalle stime sul loro sito estimate se riesci a fornire 10 referrals ($29 al mese ciascuno) hai la possibilità di guadagnare più di $400 soli 6 mesi, in più potrai utilizzare ViralTag gratuitamente.
Fantastico no?
Spesso chi ha appena aperto un blog non ha un budget sufficiente da destinare all’attività social ed i costi iniziali per il set up potrebbero scoraggiare (guarda il mio articolo come fare un blog in 3 mosse) l’opzione “Blogger Plan” di ViralTag è di grande aiuto anche in questo senso.
N.B. questo articolo esamina soltanto alcune funzioni di ViralTag, ti consiglio di iscriverti per la prova gratuita e se dovessi avere qualche dubbio o perplessità chiedimi pure.
Considerazioni finali
A mio parere ViralTag è la migliore soluzione sulla rete per programmare i tuoi contenuti social, provare per credere, sono sicuro che ti aiuterà a ottenere risultati eccezionali. Penso che ViralTag fornisca ad ogni Food Blogger uno strumento potente e accessibile, qui a lacentrifuga.it lo usiamo quotidianamente e siamo entusiasti.
E tu? Hai mai usato ViralTag? Cosa ne pensi?
Lascia un commento qui sotto.
Spero che questo post possa esserti utile, se vuoi ripagare il mio impegno condividilo usando i pulsanti sotto. Per me, questo segno di riconoscenza significa tanto 😉