Lo stress e i ritmi del vivere moderno possono portare il nostro corpo a sentirsi affaticato e congestionato. Tra zuccheri e farine raffinate, caffeina, alcool, prodotti lattiero-caseari, additivi chimici del cibo, pesticidi e inquinanti ambientali, le nostre cellule sono esposte a una miriade di tossine e minacce di infiammazione. Una alimentazione poco attenta appesantisce l’apparato gastrointestinale, dal colon al fegato, i reni e il sistema linfatico.
Prendere una pausa dalla vita e dalle abitudini alimentari (e non solo) che solitamente pratichiamo può costituire un’ottima occasione per invertire il consueto metabolismo e possibilmente stabilire nuove e più sane prassi di buona alimentazione. Il modo più semplice ed efficace è abbandonare per un weekend la routine quotidiana fatta di orari stressanti, impegni cadenzati da pause caffè, pranzi e colazioni piene di zuccheri e latte, qualche drink con alcool e spuntini poco sani, sebbene assai appetitosi.
Se per la prima volta scegli di trascorrere un weekend all’insegna della disintossicazione alimentare, rimarrai stupito del benessere che il tuo corpo e la tua mente riceveranno da questa esperienza. Se invece sei un habitué, frequentatore assiduo dei blog di alimentazione naturale, troverai conferma dei benefici di questo breve percorso di depurazione, probabilmente il weekend detox è diventato una sana abitudine che compi con regolarità, anche una volta al mese o ogni qualvolta ne senti il bisogno.
Per cominciare
Talvolta decidiamo di allontanarci dal trambusto della nostra vita moderna prenotando un weekend in una spa. Con lo stesso atteggiamento e mood puoi affrontare il tuo weekend detox: abbandona il ritmo serrato degli appuntamenti, dedicati del tempo, concediti il lusso di goderti una due-giorni ad un ritmo più congeniale alle esigenze del tuo corpo e della tua mente. Metti da parte il tuo smartphone, spazzando in un solo colpo la sveglia del mattino, i messaggi, le mail e le telefonate, l’always-on dei social. Perché per disintossicarti devi darti del tempo e della qualità di vita cui magari sei costretto a rinunciare.
Un giorno prima di iniziare riduci drasticamente il consumo di caffeina, zucchero, grano, latte, e l’alcool, al fine di ridurre la probabilità di mal di testa e avere sintomi di astinenza durante il fine settimana. Mangia leggero, soprattutto verdure crude o al vapore, legumi, fagioli e noci crude. Leggi il piano detox suggerito in queste pagine e fai scorta degli alimenti che ti serviranno per i succhi e i centrifugati che ti proponiamo. La sera prima cena con verdure al vapore, e vai a letto presto. Avrai bisogno di ben otto ore di sonno nella notte di venerdì, c’è un legame molto forte tra la mancanza di sonno e lo stress surrenale, le irregolarità di zucchero nel sangue e l’aumento di peso.
Giorno 1 – Sabato

MATTINA
Risvegliati con lo yoga. Se non sei un praticante puoi compiere alcuni facili esercizi a fianco del letto, in ginocchio, inarcando e flettendo – alternativamente – la colonna vertebrale per svegliare il corpo. Per stimolare l’intestino e iniziare la disintossicazione del fegato, bere una tazza di acqua calda o temperatura ambiente con il succo di mezzo limone fresco. Prepara una brocca di succo di limone e acqua e bevi un bicchiere di acqua e limone ogni ora, per tutto il giorno. Se solitamente preferisci le bevande dolci, aggiungi un po’ di stevia o dello zucchero di canna, ma senza esagerare. Saltare il caffè può rappresentare una rinuncia difficile, ma essenziale. Per evitare cali di energia e mal di testa sostituisci il caffè con del tè verde, favorirà la disintossicazione del fegato.
Uno degli obiettivi principali è ridurre l’infiammazione, eliminando gli alimenti più comuni che la favoriscono, come zucchero, latticini, glutine, caffeina, alcol, grassi saturi e prodotti alimentari trasformati. Per fare una colazione leggera ti consigliamo un Centrifugato Depurativo ed Energizzante
Fai una doccia calda per incrementare ulteriormente la circolazione e attivare il sistema linfatico, quindi scegli un’attività rigenerante e rilassante, quella che ti fa sentire più a tuo agio o che sei abituato a fare, yoga o tai chi, ascoltare musica, visitare un museo d’arte, leggere un libro.
PRANZO
Per pranzo prepara una grande insalata di tarassaco e altre verdure amare: sono ricche di sostanze naturali che aumentano la capacità del fegato di eliminare le tossine.
POMERIGGIO
Dopo il pranzo, fai una lunga passeggiata, meglio se in un parco o fuori città. Ti aiuta ad attivare la circolazione sanguigna, ti dona una sana boccata d’aria all’aperto soprattutto se, durante la settimana, sei costretto a trascorrere molte ore della giornata in un ufficio. Il sole e l’aria aperta sono dei potentissimi rigeneratori di energia e vivacità. Se hai voglia di una sauna o di un massaggio, approfitta delle tante possibilità che centri benessere e palestre oggi offrono. Oppure fai un pisolino, ti riconcilierà con te stesso e ti farà sentire coccolato. Una sana eccezione di lentezza e relax che solitamente non puoi concederti.
Spuntino consigliato: Frullato Verde Depurativo con Alga Clorella
SERA
Fai una cena leggera. Inizia con un’altra insalata di tarassaco, seguita da 1 a 2 tazze di spinaci al vapore o cavolo, condita con 1/2 tazza di lenticchie cotte o 1 cucchiaio di frutta a guscio, e un pizzico di pepe di Caienna. Trascorrete una serata tranquilla. Scegli un’attività dopo cena che ti dona calma e leggerezza: evita occupazioni come la tv, ti procurano un atteggiamento passivo e troppo vicino alla routine quotidiana. Preparati per il sonno: sorseggiare una tazza di camomilla, e rifletti sul modo in cui hai trascorso la tua giornata. Se ne hai voglia, appunta le tue osservazioni su un quaderno: quali momenti della tua giornata ha risvegliato in te emozioni o sensazioni di benessere?
Giorno 2 – Domenica
MATTINA
Ripeti il piano di risveglio muscolare del primo giorno: inizia la tua giornata con degli esercizi a fianco del letto, prosegui con il bicchiere di acqua calda e limone, fai una doccia calda.
Per colazione prova un Centrifugato Depurativo con lo Zenzero
Recenti studi dimostrano che la meditazione riduce lo stress, diminuisce le emozioni negative e promuove il gli atteggiamenti e i pensieri positivi. Se sei nuovo di questa pratica, prova a meditare per 5 a 10 minuti; se si medita regolarmente, prova con 20 a 30 minuti.
PRANZO
Per pranzo prepara una grande insalata di tarassaco e altre verdure amare: sono ricche di sostanze naturali che aumentano la capacità del fegato di eliminare le tossine.
POMERIGGIO
Fai una passeggiata, lenta e rilassante, preferibilmente in mezzo al verde: il movimento e l’aria pura gioveranno al tuo corpo, daranno benessere alla tua mente. Lontani dalla vita di ogni giorno troverai sollievo ed energie rigeneranti. Concediti un massaggio o, se disponi una vasca, fai un bagno caldo. Riposare e riflettere nel tepore dell’acqua non potrà che rilassarti e rallentare i tuoi battiti. Se hai voglia fai un breve pisolino.
Spuntino consigliato: Centrifugato Verde Antistress
SERA
Fai un pasto leggero. Per cena prepara un’insalata di canasta, fave fresche, broccoli e mele, aggiungi del limone e dei semi di zucca, un cucchiaio di olio extra vergine di oliva e un po’ di sale. Preparati per un sonno ristoratore. Fai compagnia al divano di casa, con una tazza di camomilla tra le mani e il tuo giornale. Vai a letto non troppo tardi, concludi con lentezza e riposo il tuo weekend!
Cosa hai imparato durante il fine settimana? Quali nuove abitudini vuoi portare con te per il resto della settimana? Cosa ti è piaciuto di più? Il vantaggio del tuo weekend detox consiste sì nell’avere dato sollievo per due giorni interi al tuo intestino e al tuo corpo, ma sicuramente cambiare gradualmente il tuo schema alimentare e il ritmo delle tue giornate ti porterà maggiore sollievo di quanto tu possa immaginare.
Tutti i grandi viaggi cominciano dal primo passo.